Plastica
GRUCCE APPENDIABITI IN PLASTICA: SONO IMBALLAGGI!!
A seguito della modifica dell’Allegato I della Direttiva Europea 213/2/UE, le GRUCCE IN PLASTICA (dette anche appendiabiti, appendini, ometti) sono considerati imballaggi e pertanto possono essere conferite nel sacco giallo della raccolta plastica!
Saranno considerate frazione estranea quelle grucce per le quali sia evidente trattasi di manufatti venduti separatamente (es. grucce marchiati IKEA)
COSA METTERE | COSA NON METTERE |
---|---|
vasi per vivaisti | musicassette |
vaschette porta uova (in plastica) | videocassette |
vaschette per alimenti, carne, pesce, gelati. | oggetti in gomma |
vaschette per alimenti in polistirolo (vassoi in polistirolo per frutta, carne, pesce) | rifiuti ospedalieri (come siringhe - medicinali) |
stoviglie monouso (piatti e bicchieri da picnic in plastica - NO POSATE- privi di residui alimentari) | manufatti non in plastica |
shoppers e imballaggio secondario per bottiglie di acqua minerale, bibite o similari | colonne porta cd/dvd |
scatole e buste per confezionamento di capi di abbigliamento (camicie, biancheria intima, calze..) | imballaggi sporchi |
SALVO DIVERSA INDICAZIONE SULL'IMBALLAGGIO TUTTI I POLIACCOPPIATI (ES. CONFEZIONI DEL CAFFE MACINATO, DEI BISCOTTI..) | beni durevoli in plastica (elettrodomestici - articoli casalinghi) |
sacchi, sacchetti e buste (es. sacchi per detersivi, per prodotti per giardinaggio) | posate monouso (da picnic) |
reti per frutta e verdura | grucce appendiabiti in metallo |
reggette, big-bags, seminiere | gomme per irrigazione |
nylon | imballaggi contenenti residui di rifiuti |
imballaggi in polistirolo espanso | cestini porta rifiuti |
imballaggi in polistirolo | giocattoli |
imballaggi di elettrodomestici in polistirolo (piccoli e grandi) | cd |
grucce appendiabiti in plastica (ometti, appendini) | dvd |
Flaconi, dispenser di saponi, sciroppi, creme, salse | barattoli e sacchetti per colle - vernici - solventi |
flaconi per igiene personale o per la casa | articoli per l'edilizia |
film di imballaggio e altri imballaggi flessibili | cestini porta oggetti |
coperchi | componentistica ed accessori auto |
contenitori vari per alimenti per animali | sottovasi e portavasi |
contenitori dello yougurt, creme di formaggio, dessert | utensili vari |
confezioni rigide/flessibili per alimenti in genere (vaschette per gli affettati, formaggi, pasta fresca, frutta e verdura) | |
confezioni e buste per alimenti in genere (pasta, riso, patatine, salatini, caramelle, surgelati) | |
cassette di prodotti ortofrutticoli e alimentari in genere (appartenenti al circuito CONIP) | |
buste per confezionamento capi di abbigliamento | |
bottiglie e contenitori di PVC/PLA | |
bottiglie acqua minerale, bibite, olio, succhi, latte | |
blister, contenitori rigidi e formati a sagoma come gli imballaggi per giocattoli, per le pile, per articoli da cancelleria, gadget vari, articoli per la ferramenta e il fai da te | |
barattoli per il confezionamento di di prodotti vari come cosmetici, cancelleria e detersivi | |
barattoli per alimenti in polvere |
COSA METTERE |
---|
bottiglie acqua minerale |
bottiglie di bibite |
bottiglie di olio (risciacquate) |
buste |
buste per confezionamento capi di abbigliamento |
confezioni per alimenti in genere ( es.: affettati, formaggi, pasta fresca, frutta, verdura) |
confezioni rigide per dolciumi (es.: scatole trasparenti e vassoi interni ad impronte) |
contenitori dello yougurt |
coperchi |
dispensatori di creme |
dispensatori di sapone |
flaconi per igiene personale o per la casa |
grucce appendiabiti in plastica (ometti, appendini) |
imballaggi in polistirolo di piccoli elettrodomestici |
imballaggio per bottiglie di acqua minerale/bibite e similari (shopper) |
nylon |
reti per frutta e verdura |
sacchetti |
stoviglie monouso (piatti e bicchieri da picnic in plastica) |
sacchetti del caffè |
sacchetti di biscotti e cracker |
sacchetti per alimenti |
sacchetti per caramelle e salatini |
sacchetti per pasta e riso |
sacchetti per prodotti surgelati |
sacchi |
scatole per confezionamento capi di abbigliamento |
vaschette per alimenti – (tipo carne e prosciutto – se puliti) |
vaschette per alimenti in polistirolo |
vaschette per gelati |
vaschette porta uova |
COSA NON METTERE |
---|
articoli per l’edilizia |
barattoli e sacchetti per colle – vernici – solventi |
beni durevoli in plastica (elettrodomestici – articoli casalinghi) |
bidoni per i rifiuti |
cartellette per ufficio |
cd |
cestini porta oggetti |
cestini porta rifiuti |
chips da imballaggio in polistirolo |
colonne porta cd/dvd |
componentistica ed accessori auto |
custodie per cd/dvd |
dvd |
giocattoli |
gomme per irrigazione |
grucce appendiabiti in metallo |
imballaggi contenenti residui di rifiuti |
imballaggi sporchi |
manufatti non in plastica |
musicassette |
oggetti in gomma |
pellicole (tipo domopak) |
portadocumenti |
posate monouso (da picnic) |
rifiuti ospedalieri (come siringhe – medicinali) |
roggette per legatura pacchi |
tracciante (pellicola da imballaggio come per le vaschette alimentari) |
utensili vari |
vasi per vivaisti |
videocassette |
Sono da considerarsi anche Frazione estranee se presentano evidenti residui pericolosi, non pericolosi o putrescibili.
N.B. tutto il materiale di dimensioni inferiori ai 2 cm di diametro viene scartato, quindi non va conferito con la plastica (es. i tappi delle bottiglie dell’acqua vengono accettati se avvitati alla bottiglia, scartati se conferiti separatamente).